Porzione di fabbricato di circa 191 mq su due piani di una proprietà indivisa, realizzato nei primi anni del 1900 come residenza estiva, ed utilizzato fino agli anni '50 con questa destinazione, successivamente viene legato all'attività agricola di coltivazione del tabacco e alla raccolta delle ulive. Negli anni '90 terminata l'attività l'agricola il fabbricato è stato recuperato come abitazione per le vacanze.
Il fabbricato risale ai primi anni del secolo, costruito secondo la tipologia tipica dei villini salentini di campagna, abitazioni estive a diretto contatto con la campagna.
Distribuito su due piani con annesso locale deposito, l’immobile è circondato da un ampio uliveto di proprietà di circa 5436 mq.
L’edificio realizzato in blocchi di tufo bianchi con murature di grande spessore, con volte a botte nei saloni centrali e volte a crociera nei locali laterali. I marcapiani, i parapetti e le colonne delle verande sono in blocchi di pietra leccese lavorati.
La distribuzione interna dei due piani è simile con un ampio salone centrale e tre locali e servizi sui lati, sono inoltre presenti due porticati al primo piano e un lastricato solare agibile
di copertura.